Per superare alcuni inconvenienti relativi alla corretta visualizzazione nel browser web degli elementi del Layout e della grafica dei modelli delle Visualizzazioni Dinamiche di Blogger al momento può essere utile intervenire direttamente con una modifica HTML nel codice del template di Blogger.
La modifica prevede, dopo aver individuato con una scorciatoia da tastiera specifica per Blogspot, lo script:
La modifica prevede, dopo aver individuato con una scorciatoia da tastiera specifica per Blogspot, lo script:
<script language='javascript' type='text/javascript'> setTimeout(function() { blogger.ui().configure().view(); }, 0); </script> la sostituzione nel codice del valore 0 con il valore 800 in modo da vedere correttamente, in attesa di una risoluzione definitiva di questo tipo di inconveniente, il blog di Blogspot che utilizza come modello un template delle Visualizzazioni Dinamiche di Blogger,
Infatti io avevo provato sul blog di prova il template delle visualizzazioni dinamiche, ma l'avevo subito abbandonato perché l'avevo trovato complicato e non ben visibile. Mi pare siano pochi i blogger che hanno scelto la visualizzazione dinamica, forse per lo stesso mio motivo.
RispondiEliminaIn questo senso il tuo post è molto utile.
Sì Ambra, i modelli delle Visualizzazioni Dinamiche utilizzano una struttura diversa rispetto ai modelli classici; struttura che da un lato li rende innovativi e di grande effetto grafico ma dall'altro non consente di utilizzare i diversi moduli aggiuntivi che tanti bloggers sono abituati ad inserire nei loro blog.
RispondiEliminaCiao e buona giornata!
Fabrizio
salve! Premetto che sono profana in materia. curo un blog per una Associazione onlus. C'è la possibilità di visualizzare le pagine nella visualizzazione dinamica di blogger che avrei scelto per il mio sito (www.genitoriara@blogspot.com)?
RispondiEliminaSalve Genitori A.R.A,
RispondiEliminale pagine aggiuntive dovrebbero visualizzarsi nel menu orizzontale (come la pagina "Privacy" attualmente presente nel blog)
Saluti
Fabrizio Castelli
Salve,
RispondiEliminanon sono per nulla esperto di blog.
La mia più grande difficoltà è quella di avere una visualizzazione del post che sto scrivendo, che poi sarà completamente diversa una volta pubblicato? Perchè come si può risolvere?
Non so se mi sono spiegato bene.
Grazie se mi potrà aiutare
Salve,
Eliminaspecifica a quale differenza ti riferisci tra la visualizzazione del post pubblicato nel blog e la sua composizione nell'editor.
Saluti e buona domenica!
Fabrizio
Buongiorno,
RispondiEliminachiedo un'informazione, visto che sei un esperto di blogger.
Premetto che pubblico post con diverse foto attraverso open live writer. Purtroppo, in particolare con Chrome, noto che a volte le immagini spariscono, come se non riuscisse a caricarle. Suppongo che il problema sia nella url dell'immagine che open live writer crea, anche se cliccandoci sopra l'immagine compare (insomma il server va).
Hai mai riscontrato una cosa simile? Grazie mille.
Ho risposto per email.
EliminaBuona domenica!
Fabrizio